• Crediamo che il prodotto più sostenibile sia quello che dura nel tempo. Ecco perché, oltre a ridurre l'impatto ambientale, ci assicuriamo che ogni apparecchio mantenga le sue prestazioni per tutta la durata della sua vita utile e anche oltre. Per raggiungere questo obiettivo, Modular segue due principi fondamentali: uno guida il processo di progettazione, l'altro si concentra sulla manutenzione e l'aggiornamento.

    PROGETTATO PER DURARE RIPARARE E AGGIORNARE

COMPLIANCE E SUPPORTO

Prendiamo sul serio le nostre responsabilità. Per questo motivo, su ogni pagina prodotto puoi scaricare le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) e le Analisi del Ciclo di Vita (LCA). Questi documenti ti offrono informazioni precise e verificate da enti indipendenti sull’impatto ambientale dei nostri prodotti, dalle materie prime fino alla fine del ciclo di vita.

Hai bisogno di supporto o cerchi una consulenza su misura per i requisiti di sostenibilità del tuo progetto? Il nostro team è pronto ad aiutarti, dalla fase di progettazione fino alla specifica finale.

 

COMPLIANCE E SUPPORTO Mettiti in contatto con il nostro team

PROGETTATO PER DURARE

Ogni volta che aggiungiamo un nuovo prodotto al mondo, vogliamo che porti qualità, benessere e miglioramento, non che diventi un peso. È qui che entrano in gioco la nostra mentalità critica e le nostre soluzioni di design intelligenti.

✓ Modularità radicale

✓ Standard rigorosi

✓ Progettato per lo smontaggio

Cosa succede alla fine?

1/ Modularità radicale

Oltre al grande design, immaginiamo i nostri prodotti nel loro contesto più ampio: come si integrano negli interni e come possono evitare di finire in discarica. Per questo partiamo dal progetto con una mentalità critica, ponendoci cinque volte la domanda “perché” prima di iniziare a disegnare.

L'obiettivo è evitare l'aggiunta di nuovi componenti se non è veramente necessario, mantenendo la modularità al centro. La tecnica dei 5 Perché non è solo uno slogan, è uno strumento concreto che ci aiuta a sviluppare nuovi prodotti e, soprattutto, ad ampliare le famiglie di prodotti esistenti.

1. Perché sviluppiamo questo apparecchio?

2. Perché utilizziamo questo componente?

3. Perché scegliamo questo materiale?

4. Perché questo componente non può avere una doppia funzione?

5. Perché sviluppiamo un nuovo strumento?

Minude: La filosofia della modularità applicata

 

Guarda Minude, uno dei modelli chiave del nostro catalogo. Tutto è iniziato con un semplice apparecchio da soffitto. Con la crescita della famiglia di prodotti, i 5 Perché hanno guidato ogni nuova variante. Abbiamo mantenuto i componenti principali, aggiungendo solo ciò che era veramente necessario. Meno produzione, meno sprechi, più efficienza. Questo principio si applica oggi al 64% dei prodotti del nostro portfolio.

Modularità = flessibilità

Oltre a ridurre l'impatto dei nostri prodotti, la modularità radicale apre enormi possibilità di personalizzazione. Dai colori alle finiture, dalla temperatura di colore agli angoli di apertura, possiamo facilmente rispondere alle esigenze specifiche dei clienti con soluzioni su misura.

Maggiore qualità, minore impatto

2/ Standard rigorosi

Puntiamo in alto per quanto riguarda la qualità e l'efficienza energetica, esplorando tecnologie che possono ridurre indirettamente il consumo energetico, come driver dimmerabili, sensori e sistemi ottici.

Per ridurre i guasti e prolungare la durata dei prodotti, adottiamo standard più severi nei test di temperatura. La temperatura emessa da tutti i nostri LED deve essere almeno il 10% inferiore rispetto al massimo specificato dal fornitore. Questo garantisce una lunga durata dei prodotti, con meno dello 0,25% di guasti sul mercato.

Zero sprechi

3/ Progettato per lo smontaggio

Rendendo i nostri apparecchi facili da smontare a fine vita, garantiamo che i componenti possano essere facilmente riparati, aggiornati e riciclati.

Niente colle, nastri o resine ha un vantaggio decisivo: i componenti elettronici possono essere separati, controllati, riparati o sostituiti senza danneggiare il prodotto.

L'uso di componenti standardizzati e intercambiabili come moduli LED, driver o connettori consente facili sostituzioni quando un componente si guasta o diventa obsoleto. Questo sostiene la possibilità di aggiornamento, ad esempio con un modulo LED più efficiente. I nostri apparecchi condividono l'83% dei componenti tra diverse famiglie di prodotti, riducendo drasticamente la sovrapproduzione di componenti.

Riparare e aggiornare

Il nostro impegno per la qualità e la durata non si ferma al momento della progettazione. Una volta che i nostri apparecchi lasciano il magazzino, manteniamo un legame con i prodotti e i loro nuovi proprietari. Non che ci vediamo spesso — anzi. Ma siamo sempre disponibili per riparazioni e aggiornamenti che aiutano i prodotti a vivere più a lungo.

RIPARAZIONE

1/ Assistenza post-vendita

Andiamo contro la cultura dell'usa e getta offrendo il servizio di riparazione. Garantiamo la disponibilità di pezzi e componenti per almeno 15 anni, così non ci sono dubbi sulla possibilità di riparare anche un apparecchio “adolescente”. E questo è solo il minimo. Il nostro servizio di riparazione è attivo da oltre 25 anni, e a volte accoglie prodotti che ormai possono essere considerati vintage. Solo nel 2024, abbiamo riparato 2.295 apparecchi.

RIPARARE E AGGIORNARE

2/ PRODOTTI

Aggiorniamo i nostri prodotti agli standard più recenti, dando loro nuova vita quando emergono nuove tecnologie. Finora, il 30% del nostro catalogo ha ricevuto questo aggiornamento.

L'evoluzione della tecnologia LED, protagonista indiscussa dell'illuminazione efficiente, è un esempio perfetto. Ogni volta che arriva una nuova tecnologia LED, aggiorniamo i prodotti gradualmente. Un esempio? Il recente aggiornamento dei LED V8 Bridgelux nella nostra linea Smart ha aumentato l'efficienza di 20 lm/W. Questo si traduce in circa il 20-30% di luce in più con lo stesso consumo energetico.

RIPARARE E AGGIORNARE

3/ INTERVENTI SUL POSTO

Anche gli apparecchi già installati possono contare su aggiornamenti e interventi completi. Un esempio? L'aggiornamento di 1,6 km delle linee luminose SLD75 con tecnologia LED in un ospedale belga. Abbiamo mantenuto le basi in alluminio e i terminali, lavorando con l'installazione esistente. Questo intervento ha prolungato la vita dei prodotti e ha evitato lavori invasivi. Abbiamo aggiornato le linee luminose senza dover affrontare una costosa ristrutturazione o la demolizione del soffitto.

GEOMETRY_ENGINEERING EXTRUDED-STRIPPED HOSPITAL

Ecovadis

Modular Lighting Instruments è orgogliosa di aver ottenuto la Medaglia di Platino EcoVadis, che ci colloca tra l’1% delle aziende più sostenibili al mondo.

Questa certificazione riflette il nostro impegno per pratiche etiche, responsabilità ambientale e un design sostenibile dei corpi illuminanti, dalla scelta dei materiali alla circolarità a fine vita.

Compliance e supporto

Le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto e i dati sul ciclo di vita sono disponibili sulle pagine prodotto. Ti serve qualcosa in più?

Contatta il nostro team