Una luce su design e progettazione

I designer Florent Coirier e Stig Myler raccontano come le loro idee si sono intrecciate, dando vita a Geometry. Apparecchio sospeso che sembra fluttuare senza peso, Geometry combina forme, contrasti e un pizzico di mistero. Leggi come è nato e come si è evoluto fino al design finale grazie alla competenza di Modular Lighting Instruments.

Collettivo internazionale

Geometry è frutto del lavoro di un team internazionale. Qui abbiamo Florent dalla Francia e Stig dalla Danimarca, all'opera per un marchio belga. Florent e Stig hanno ideato un grande apparecchio sospeso per l'illuminazione generale, con un tocco tipicamente Modular. Stig ha proposto un cerchio e l'idea della rotazione, Florent ha aggiunto un quadrato e un rettangolo. Ma entrambi avevano una visione comune... 

Stig Myler, una porta tra due mondi

Conscio dell'impatto della qualità della luce sul nostro benessere, Stig ha pensato a una cornice circolare per Geometry, nella quale far ruotare il pannello LED per creare diversi effetti di luce. Ciò che rende Geometry così speciale è il suo dinamismo, nonostante si limiti a fluttuare a mezz'aria. Stig apprezza anche il fatto che la sua luce riesca a dividere lo spazio in due parti, lasciando una porta aperta tra di esse.

"La progettazione illuminotecnica va oltre la progettazione di apparecchi illuminanti. Riguarda la qualità della luce e il modo in cui la luce artificiale definisce gli spazi in cui viviamo, sia all'interno che all'esterno". Stig Myler, Designer

Florent Coirier, un vocabolario di forme

Il contributo di Florent al progetto dimostra il suo amore per il cielo e le stelle e per le storie che raccontano. Lo esalta il fatto che il design sia così leggero da sembrare che scompaia nello spazio. Per lui, Geometry mostra un giusto equilibrio tra minimalismo e qualità della luce. Allo stesso tempo, elabora il contrasto tra bianco e nero, tra luce spenta e accesa.

“Volevo usare le forme e giocare con esse. Come una cornice quadrata può giocare con un pannello rotondo. Volevo creare un buon equilibrio tra queste due forme geometriche. Per questo ho aggiunto anche una forma di rettangolo, accanto al quadrato.” Florent Coirier, Designer

Il meglio dei due mondi

Purezza, minimalismo e geometrie sono caratteristiche fondanti dei design di Florent, quindi è facile intuire la straordinaria affinità con l'obiettivo di Stig di progettare un'illuminazione che migliori il benessere. Il dialogo delle forme, la sottigliezza del design, sono il contesto ideale per esaltare una luce pura e bella. "Non sorprende che qualcuno abbia avuto l'idea di ottimizzare il design esaltando i punti di forza comuni", conviene Florent.

 

Leggi la storia degli ingegneri